vai al sito della regione lazio vai al sito della provincia di viterbo vai al sito del comune di Soriano nel Cimino vai alla pagina principale

La Biblioteca

  • Recapiti
  • Informazioni
  • Orario di apertura
  • Servizi
  • Documenti di riferimento
  • Dati sul Comune
  • Statuto del Comune
  • Pagina FB Giovani 2.0

Altri cataloghi, ricerche full text

  • OpacRegione Lazio
  • Catalogo SBN
  • Internet culturale
  • Meta Opac (MAI)
  • Biblioteche Università della Tuscia
  • Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP)
  • Opac e biblioteche nel mondo
  • Anagrafe delle biblioteche italiane
  • Archivi elettronici
  • QUICK-elenchi di cataloghi
  • Citazioni bibliografiche
  • WorldCat
  • Gallica
  • Internet Archive
  • HathiTrust
  • Europeana
  • Jstor
  • Urbis-biblioteche a Roma
  • Unione Romana Biblioteche Scientifiche

Archivio storico comunale

  • Informazioni
  • Consulta l'inventario
  • Attività didattiche
  • Soriano nel Cimino-Antenati

Biblioteca digitale

  • Biblioteca Digitale

Cosa si può trovare in biblioteca

04/02/2009 : 22:36

Patrimonio 

Un patrimonio di 65.000 unità al 31.12. 2015 di cui 16.000 per ragazzi, con incrementi annui di circa 1.500 titoli tra libri, libri in lingua originale DVD, CD-ROM AUDIO, collocati quasi tutti a "Scaffale Aperto", secondo la Classificazione Decimale Dewey (CDD), in modo tale che gli utenti possono accedere direttamente ai documenti.

Collocate a parte si trovano:

la Sezione Locale, la Sezione Ragazzi, la Sezione Periodici, lo scaffale multietnico, lo scaffale psicopedagogico, lo scaffale dei fumetti.

A parte, si trovano anche:

  • il fondo Onofri/Guerrieri, proveniente dalla donazione corrente del critico letterario Massimo Onofri e della moglie Dorotea Guerrieri

  • il fondo Carleo, ereditato in esecuzione delle volontà testamentarie del dott. Roberto Carleo,

  • il fondo Pesciotti/Blasi, proveniente dalla biblioteca di letteratura, critica letteraria e filosofia del Prof. Carlo Pesciotti, donata dalla moglie Sig.ra Teresa Blasi.

  • il fondo Vismara, proveniente dalla biblioteca del Prof. Sandro Vismara

  • il fondo Pasolini, proviente dalla donazione in corso da parte di Graziella Chiarcossi

  • La sezione DEP (deposito) a magazzino

    Annualmente vengono programmati gli abbonamenti ai periodici.

    Ad esclusione di quelli scientifici e di quelli a carattere locale, i periodici vengono conservati per tre mesi e poi mandati al macero.

    E' oggi possibile consultare e prendere in prestito (ad eccezione dell'ultimo numero) 7 quotidiani con i relativi supplementi settimanali, e 64 riviste tra quelle per adulti e per ragazzi.

    Si cerca sempre di coprire tutte le discipline seguendo con attenzione le novità editoriali e l'editoria di qualità, sia per adulti che per ragazzi.

     

I fondi speciali si consultano attraverso l'OPAC (http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/Opac.do), digitando, volta per volta, nel campo ricerca libera VHS, DVD, ONOFRI, CARLEO, PESCIOTTI, VISMARA, PASOLINI o DEP.


 

Ultimo aggiornamento: 23/10/2019 - 21:12

Risorse in rete

  • Cerca con Google
  • Books google
  • Scholar google
  • Dizionari in rete
  • Wikipedia
  • Enciclopedia Treccani

Risorse utili

  • Link utili
  • Giornali locali
  • Link di interesse locale
  • Meteo Soriano
  • Meteo giornaliero
  • Meteo Soriano Aeronautica militare
  • Edicola on line
  • Agenzie, Televideo ed altro

Classifiche

  • I più venduti su Ibs
  • I più venduti su Wuz
  • I più venduti su Arianna
  • I più venduti su Tuttolibri

Letture da ascoltare

  • I libri del giorno
  • Il giornale dei libri
  • I classici ad alta voce
  • Booktrailers
  • Fahrenheit
Copyright Simpleditor