Ai sensi e per gli effetti della legge n. 155 del 31/07/2005 intitolata “Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale”, si comunica che gli utenti che desiderano utilizzare il servizio Internet dovranno esibire:
• la tessera di iscrizione alla Biblioteca
• un documento di identità in corso di validità
Del documento di identità verrà acquisita fotocopia agli atti d’ufficio.
I tempi di di utilizzazione vanno da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 2 ore consecutive.
In caso di disponibilità di postazioni libere, l'utente può continuare la la navigazione fino ad un massimo di 4 ore giornaliere.
Ogni utente è tenuto a compilare, per ogni sessione di consultazione di Internet, il modulo della Biblioteca che documenta il giorno, l'ora e la postazione di utilizzo.
L'accesso a Internet è gratuito.
In qualunque momento il personale della biblioteca può verificare il corretto utilizzo degli strumenti da parte degli utenti.
Il personale della Biblioteca garantisce agli utenti una assistenza di base, compatibilmente con le altre esigenze di servizio. La navigazione assistita viene richiesta espressamente e si svolge presso le postazioni del personale.
Sono disponibili i seguenti servizi:
- consultazione WWW
- scarico dati (download);
- stampa su carta;
- posta elettronica presso fornitori di free e-mail
Lo scarico dati può avvenire solo su penna ottica.
Una volta usciti dalla biblioteca, i dischetti non possono più essere utilizzati su attrezzature della biblioteca.
Non sono disponibili al pubblico i seguenti servizi:
- Partecipazione a mailing list e conferenze telematiche;
- Account di posta elettronica
- Caricamento di file in rete (upload)
- Instant messaging e chat (IRC)
- Telefonate virtuali
Obblighi per l'utente.
Internet non può essere utilizzato per scopi vietati dalla legislazione vigente.
L'utente è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l'uso del servizio Internet.
È vietato alterare dati immessi da altri e svolgere operazioni che influenzino o compromettano la regolare operatività della rete, o ne restringano la fruizione per gli altri utenti.
È vietato alterare, rimuovere o danneggiare le configurazioni del software e dell'hardware dei computer della biblioteca.
Sanzioni.
La violazione degli obblighi comporta:
a) interruzione della sessione;
b) sospensione o esclusione dell'accesso al servizio;
c) denuncia alle autorità competenti.
Utenti in età minore.
L'iscrizione al servizio dei minori di 18 anni deve essere autorizzata da un genitore o da chi ne fa le veci.
Il personale della biblioteca non è tenuto ad esercitare la supervisione sull'uso di Internet da parte dei minori, ruolo demandato ai genitori o a chi ne fa le veci.
L'utilizzo del servizio comporta da parte dell'utente la piena accettazione di quanto sopra stabilito.