vai al sito della regione lazio vai al sito della provincia di viterbo vai al sito del comune di Soriano nel Cimino vai alla pagina principale

La Biblioteca

  • Recapiti
  • Informazioni
  • Orario di apertura
  • Servizi
  • Documenti di riferimento
  • Dati sul Comune
  • Statuto del Comune
  • Pagina FB Giovani 2.0

Altri cataloghi, ricerche full text

  • OpacRegione Lazio
  • Catalogo SBN
  • Internet culturale
  • Meta Opac (MAI)
  • Biblioteche Università della Tuscia
  • Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP)
  • Opac e biblioteche nel mondo
  • Anagrafe delle biblioteche italiane
  • Archivi elettronici
  • QUICK-elenchi di cataloghi
  • Citazioni bibliografiche
  • WorldCat
  • Gallica
  • Internet Archive
  • HathiTrust
  • Europeana
  • Jstor
  • Urbis-biblioteche a Roma
  • Unione Romana Biblioteche Scientifiche

Archivio storico comunale

  • Informazioni
  • Consulta l'inventario
  • Attività didattiche
  • Soriano nel Cimino-Antenati

Biblioteca digitale

  • Biblioteca Digitale

Come e quando leggere ai bambini alcuni suggerimenti per i genitori

27/04/2011 : 21:27

 Come e quando leggere ai bambini  alcuni suggerimenti per i genitori

Leggere ad alta voce è piacevole e…
  • arricchisce il rapporto tra genitori e bambini
  • crea l’abitudine all’ascolto
  • aumenta la capacità di attenzione
  • accresce il desiderio di imparare a leggere.
Quando leggere ai vostri bambini
  • si può riservare alla lettura un momento particolare della giornata: prima del sonnellino o della nanna, dopo i pasti, scegliendo i momenti durante i quali siete entrambi più tranquilli
  • se il bambino si agita o è inquieto non insistete
  • approfittate dei momenti di attesa: durante un viaggio, dal medico
  • la lettura sarà di conforto al bambino quando è malato.
Come condividere i libri con i vostri bambini
  • scegliete un luogo confortevole dove sedervi
  • eliminate le altre fonti di distrazione durante la lettura: televisione, radio, stereo
  • tenete in mano il libro in modo che il vostro bambino possa vedere le pagine chiaramente
  • indicate e descrivete le figure; quando sarà più grande, fatele indicare a lui
  • leggete con partecipazione, create le voci dei personaggi e usate la mimica per raccontare la storia
  • variate il ritmo di lettura: più lento o più veloce
  • lasciate che il bambino faccia le domande e cogliete l’occasione per rispondere anche “oltre” la domanda
  • lasciate scegliere i libri da leggere al bambino
  • non vi stancate di rileggergli i suoi libri preferiti anche se lo chiede spesso
  • portatelo in biblioteca: troverà un luogo accogliente e una vasta scelta di libri da prendere in prestito, gratuitamente.

Ultimo aggiornamento: 27/04/2011 - 21:27

Risorse in rete

  • Cerca con Google
  • Books google
  • Scholar google
  • Dizionari in rete
  • Wikipedia
  • Enciclopedia Treccani

Risorse utili

  • Link utili
  • Giornali locali
  • Link di interesse locale
  • Meteo Soriano
  • Meteo giornaliero
  • Meteo Soriano Aeronautica militare
  • Edicola on line
  • Agenzie, Televideo ed altro

Classifiche

  • I più venduti su Ibs
  • I più venduti su Wuz
  • I più venduti su Arianna
  • I più venduti su Tuttolibri

Letture da ascoltare

  • I libri del giorno
  • Il giornale dei libri
  • I classici ad alta voce
  • Booktrailers
  • Fahrenheit
Copyright Simpleditor