
Un riconoscimento importante che premia l’impegno nella promozione e valorizzazione della lettura, a partire dai più piccoli cittadini.
La significativa qualifica arriva dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del MiC Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore ) , d’intesa con l’ Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani -, che ha deciso, attraverso la qualifica di “Città che legge” , di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere, con continuità, sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
L’intento è riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale, attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Novità
“Tutto troppo segreto” di Anna Premoli
“La casa sul mare dei ricordi” di Dinah Jefferies
“Nove vite segrete” di Robert Gold
“Senza uscita” di Lee Child, Andrew Child
“L’oscura immensità della morte” di Massimo Carlotto
“Nel paese delle donne” di Gioconda Belli
“Sangue marcio” di Antonio Manzini
“La torre segreta delle aquile” di Marcello Simoni
“A modo suo” di Danielle Steel
“Nuovi inizi a Strawberry Patch Pancake House” di Laurie Gilmore
Eventi in programma
Non ci sono ulteriori eventi