
Un riconoscimento importante che premia l’impegno nella promozione e valorizzazione della lettura, a partire dai più piccoli cittadini.
La significativa qualifica arriva dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del MiC Ministero della Cultura – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore ) , d’intesa con l’ Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani -, che ha deciso, attraverso la qualifica di “Città che legge” , di promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere, con continuità, sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
L’intento è riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale, attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Novità
“Sua Altezza Poltiglia, Principessa di Fango” di Beatrice Alemagna
“Il ladro di sole” di Alice Hemming
“Il ladro di fiori” di Alice Hemming
“Se parli muori” di Maxine Paetro, James Patterson
“Win” di Harlan Coben
“LA CUOCA: Storia di un terremoto” di Luana Troncanetti
“Un’indicibile tenerezza” di Giorgio Montefoschi
“Selvabbacche e le api in pericolo” di Valeria Troncarelli
“Girotondi d’acqua” di Rodolfo Fellini
“Donne donne” di Marco Vichi
Eventi in programma
Non ci sono ulteriori eventi