“Mie magnifiche maestre” di Fabio Genovesi
Con la sua voce unica e inconfondibile, Fabio Genovesi torna in Versilia per raccontarci delle sue maestre. Sua madre, sua nonna, le sue zie e le loro amiche, donne che non hanno scalato l’Everest o scoperto la penicillina, ma hanno saputo disegnare portenti che la Storia non ha registrato perché le manca la sensibilità. Donne che nelle loro vite ingarbugliate non hanno fatto grandi cose, ma hanno fatto cose grandi. E non smettono adesso che sono morte: eccole tornare nei sogni quando c’è bisogno di loro. Perché niente finisce morendo, niente sognando: tutto è sempre vero, e sempre vivo. Brucia e scintilla in queste magnifiche maestre, nelle lezioni che ci donano, e dentro di noi.
«La vita è un sentiero stretto in mezzo a un bosco, sale e scende tra curve, sassi e buche, arriva davanti a un muro e lì finisce. Ma non per le donne di casa mia. Perché il bosco intorno sono sogni e le fantasie, il muro in fondo è la morte, e ai sogni e alla morte loro non hanno creduto mai.»
«La natura è ovunque. La natura, donna suprema che tace e si muove sapiente sopra il dolore e l’incertezza e insegna la lezione più importante: “Non so dove vado, ma ci vado danzando”.» – Ida Bozzi, Corriere della Sera
«Fabio Genovesi, che dall’attualità si tiene distante, perché la teme e perché lo annoia, ha scritto però un libro che risponde proprio a una delle sue richieste più bollenti e sentite: darci una guida emotiva, darci un ordine umano, ripristinare la nostra misericordia, disinnescare la violenza, disaffezionarci al potere, al controllo, al possesso, alla vanità.» – Simonetta Sciandivasci, Tuttolibri
Isolina ha salvato il suo matrimonio la notte in cui ha piantato una falce nel fianco di suo marito. Benedetta era la più bella della spiaggia, ma piuttosto che diventare Miss Cuore di Panna ha preferito darsi alle droghe pesanti. Con Gilda i funerali diventavano feste di compleanno. Azzurra a scuola aveva il Sostegno, ma era lei a non sostenere la banalità degli altri. Poi Irene, la migliore amica dei bambini piccoli e dei mostri giganti. E Violetta, troppo impetuosa per il suo fisico massiccio, che trasformava ogni abbraccio in una frattura. Anime intense e fiammeggianti, riunite in una sola, clamorosa famiglia. Non di quelle rigide, basate sul sangue, ma più libera e ariosa, tenuta insieme dalla colla calda dell’amore. Sono le zie e le nonne di Fabio, che questa settimana compie cinquant’anni, anche se nessuno ci crede e lui meno di tutti. Allora queste donne magnifiche vengono a trovarlo. Vengono nei suoi sogni, perché sono morte. Ma se c’è una cosa che gli hanno insegnato è che i sogni non sono la fine della realtà, come la morte non è la fine della vita. In realtà gli hanno insegnato molto altro, solo che Fabio era troppo piccolo per apprezzarlo. Tutto preso a seguire i suoi zii marinai e avventurieri, grandi maestri di vita “maschia” quando lui un maschio cercava di diventare. Adesso però è un tempo diverso, e tornano da lui le diverse lezioni delle zie. Silenziose e insieme così forti, sagge e folli, divampano nelle sue notti. Ognuna un sogno, un ricordo e una scoperta, una stella trascurata che torna a luccicare. Ma perché tornano tutte adesso, a una settimana da un compleanno che lo stranisce? Vogliono solo salutarlo, o c’è qualcosa di più importante che deve sapere, qualcosa che deve fare per conto dell’Aldilà?
Ti potrebbero interessare ...

“Invisibile” di Danielle Steel
Quanto si è disposte a sacrificare per inseguire le proprie passioni? E nel farlo, è possibile rimanere fedeli a se...

“La casa sull’albero” di Vera Buck
Un romanzo che ha il respiro della natura selvaggia e il passo della crudeltà umana. Oscuro, inaspettato e assolutamente avvincente!«La...

“La mia fantastica vacanza in Spagna” di Karen Swan
Una nuova storia dall'autrice bestseller Un diamanteda Tiffany«Colta, capace di gestire la propria immaginazione con la lucida professionalità di un...

“Se i gatti potessero parlare” di Piergiorgio Pulixi
Dall'autore del bestseller La libreria dei gatti neriTorna Marzio Montecristo, pronto a mettere a frutto anni di letture poliziesche per...

“Donnaregina” di Teresa Ciabatti
Nei quattro anni trascorsi dal suo più recente romanzo ci è mancato lo sguardo di Teresa Ciabatti, la sua cifra...

“Clementina” di Giuliana Salvi
«La mantengo quella promessa. L'ho fatta prima a te e poi a me stessa.»«La trama è scandita da dialoghi persistenti...

“Danzate su di me” di Massimo Carlotto
Danzate su di me è il manifesto dell’amore tossico, delle relazioni pericolose, del romanticismo impossibile al principio del secolo XXI,...

“Cronache di un mondo in movimento” di Anna Badkhen
Dalla Great Rift Valley in Etiopia, il luogo d’origine dell’umanità presente, dove 160.000 anni fa si ebbe la prima grande...

“Fatal intrusion” di Jeffery Deaver, Isabella Maldonado
Lei è un'agente federale. Lui un informatico geniale. Insieme formano una coppia improbabile, ma forse sono gli unici che possono...